
All’indomani del successo elettorale si sono subito messi all’opera per ottemperare a quanto promesso. Hanno iniziato con l’incalzare la ditta appaltatrice della raccolta dei rifiuti ad assumere personale residente nel comune con qualche risultato, dopo hanno provato ad assumere un po’ di giovani come vigili senza riuscirci però perché questi erano poco preparati per un incarico cosi' delicato. Per tenere fede alla promessa hanno fatto uno studio approfondito del territorio per studiarne la vocazione produttiva. Verificata la saturazione dell’attività agricola, principalmente a conduzione familiare, la scarsa attitudine turistica del territorio per la carenza totale di strutture ricettive, rilevata l’assenza totale di insediamenti industriali resta solo la sfera sociale. Rilevato un gran numero di abitazioni vuote per il calo demografico avuto negli ultimi anni , hanno pensato di affittarle a cooperative che si interessino della assistenza a persone psichicamente instabili. L’idea è venuta loro anche perché hanno notato una notevole compiacenza con tali soggetti da parte dei residenti. Dopo il primo insediamento si è avuto il secondo poi il terzo e si spera in molti altri ancora. Ora la mattina lungo le strade del comune si notano tanti di questi ospiti che passeggiano o che bevono al bar per curarsi dalla dipendenza dall’alcol. Oltre ai soggetti instabili mentalmente hanno favorito anche l’insediamento di persone instabili socialmente con l’inaugurazione della prima casa famiglia. Come funzioni e quali siano le finalità, di preciso in verità nessuno lo sa , ma sembra che ospiti ragazzi a rischio o con difficoltà familiari che devono essere reinseriti nel tessuto sociale. Nel caso non si riuscisse ad inserirli nella società carinolese è possibile che inseriscano qualche carinolese nel loro modo di concepire la società, anche così si crea occupazione. Queste nuove attività al momento non hanno sortito ancora l’effetto sperato, ovvero di impegnare lavoratori locali, in quanto gli operatori impegnati sono quasi tutti di fuori. Ma il sindaco e il vice sono sicuri che continuando a incrementare queste attività nell’immediato futuro si avrà la completa occupazione della forza lavoro di Carinola. Per adesso invitano i cittadini ad avere un po’ di pazienza e comprensione per i malati mentali e per i ragazzi a rischio che circolano nelle strade e nei locali senza controlli. Oltre che dare loro la dovuta solidarietà e comprensione bisogna considerarli anche come un investimento per il progresso futuro e il cambiamento del comune.